Flavia Amabile
Flavia Amabile è nata a Salerno e vive a Roma. E’ scrittrice e giornalista de “La Stampa”, dove si occupa di attualità. I diritti cinetelevisivi di Elvira sono stati opzionati da Pepito Produzioni.
Flavia Amabile è nata a Salerno e vive a Roma. E’ scrittrice e giornalista de “La Stampa”, dove si occupa di attualità. I diritti cinetelevisivi di Elvira sono stati opzionati da Pepito Produzioni.
Nata a Trapani, palermitana d’adozione, Stefania Auci è un’insegnante di sostegno. Ha pubblicato due romance storici con la HarperCollins e un romanzo storico, Florence, con Baldini & Castoldi, ambientato nella Firenze del 1914. Insieme con l’amica e collega Francesca Maccani … CONTINUA
Pietro Francesco Bagnoli, è nato a Milano nel 1965, ha studiato al liceo Carducci di Milano e il suo professore di letteratura italiana ha impattato in modo forte sulla sua passione per la scrittura: Salvatore Guglielmino. È laureato in Medicina … CONTINUA
Ha collaborato come designer e ricercatore tessile per alcuni tra i più importanti marchi del Made in Italy come Romeo Gigli, Trussardi, Aspesi, Cerruti, Les Copains, Bottega Veneta.
È stato per cinque anni direttore della scuola di moda dell’Istituto Europeo … CONTINUA
Michaela K. Bellisario è una giornalista e autrice italo-olandese (questo spiega il fattore “K” nel nome). Vive e lavora a Milano dove scrive per “To Donna” del Corriere della Sera. In passato ha lavorato nelle redazioni di diversi periodici Rcs … CONTINUA
Barbara Bellomo, siciliana, ma di madre tedesca, è laureata in Lettere. Dopo la laurea ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia antica e ha lavorato presso la cattedra di Storia romana dell’Università di Catania. Attualmente insegna lingua e letteratura … CONTINUA
Giannalberto Bendazzi nasce a Ravenna nel 1946, cresce a Milano dove intraprende sia la carriera di giornalista sia quella di storico del cinema. Dal 2002 si dedica a tempo pieno al lavoro accademico, tenendo all’Università degli Studi di Milano il … CONTINUA
(1977) ha conseguito la laurea in Lettere a Milano e il dottorato di Iberistica a Bologna. Insegna italiano al liceo e lingua e letteratura catalana all’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato due romanzi, Niente che ci assomigli (2020) e … CONTINUA
Ha lavorato come giornalista per diversi quotidiani. Come sceneggiatore ha firmato progetti per il cinema e la TV, tra cui la docuserie SanPa. Luci e tenebre di San Patrignano, prodotta da Netflix.
Con Filippo Mazzotti ha scritto Lo schema Ponzi. … CONTINUA
Renzo Bistolfi è stato manager in una società internazionale di Milano. Instancabile viaggiatore fai da te, non ha però mai tagliato i ponti con la sua Genova e con Sestri Ponente.
Appassionato di teatro, ha fatto l’attore in una compagnia … CONTINUA
Lucio Besana (1982) è sceneggiatore, scrittore e traduttore specializzato nei generi fantastico, weird e horror. Si diploma in Regia alla Scuola di Cinema Luchino Visconti nel 2009. Le sue sceneggiature di cortometraggi vengono selezionate nel 2011 e nel 2012 per … CONTINUA
Federica Bosco è scrittrice e sceneggiatrice. Ha al suo attivo una ricchissima produzione di bestseller tradotti in varie lingue. Ha girato il mondo lavorando con il Club Med per poi tornare in Italia dove si è dedicata totalmente al suo … CONTINUA
Marcello Bramati (1981) insegnante di liceo a Milano, è giornalista e, tra le diverse collaborazioni, continuativa è quella con “panorama.it” per cui si occupa di scuola e cultura. Laureato in Lettere e in Scienze Storiche, è autore insieme a Lorenzo … CONTINUA
Elisabetta Bricca, nata e cresciuta “ner core” di Roma sotto il segno dell’Acquario, è laureata in Sociologia comunicazione e mass media, è copywriter e vive in un piccolo borgo medievale in Umbria con il marito, le sue bimbe, una cavia … CONTINUA
Alessandra Carati vive a Milano. Ha scritto Bestie da vittoria insieme a Danilo Di Luca (Piemme, 2016); La via perfetta insieme a Daniele Nardi (Einaudi Stile Libero, 2019). Con il romanzo E poi saremo salvi (Mondadori nel 2021) ha vinto … CONTINUA
Katia Ceccarelli è nata a Roma e, dopo aver trascorso l’adolescenza in Abruzzo, ha studiato a Bologna dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Slavista di formazione, si dedica a temi legati alla cultura russa e s’interessa di … CONTINUA
Fernando Coratelli è nato a Bari un lunedì di novembre. Si è poi trasferito a Milano a cercare la nebbia senza trovarla.
È scrittore, autore teatrale, sceneggiatore, paroliere e ghost writer. Collabora con varie case editrici, tra cui Mondadori, Piemme, … CONTINUA
Francesca Del Rosso è stata giornalista. Dopo molti anni a Radio24-Il Sole24Ore e Rcs Mediagroup è diventata freelance. Autrice del programma “Il Falco e il Gabbiano” condotto da Enrico Ruggeri su Radio24, ha collaborato con la Radio Svizzera Italiana e … CONTINUA
Elena Di Cioccio è una nota e stimata attrice e conduttrice. Dopo anni di attività come speaker radiofonica per le principali emittenti italiane come Rds e Radio Deejay e veejay sul canale All Music, si fa conoscere dal grande pubblico … CONTINUA
Abruzzese, vive a Milano dove lavora come caporedattore per il magazine Focus Storia e per la rivista di storia militare Wars. è giornalista professionista da oltre vent’anni, è stata caporedattore del mensile Biografie e del teen magazine Topgirl, … CONTINUA
Placido Di Stefano (1970) si è diplomato in scrittura drammaturgica presso la scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi” di Milano. Ha vinto ed è stato selezionato in diversi concorsi letterari, tra cui il Loria e il Subway Letteratura (quest’ultimo con lo … CONTINUA
Laura Facchi è nata a Milano nel 1971. È giornalista e editor. Come reporter free lance ha esplorato diverse realtà, soffermandosi a lungo in Albania, dove ha ambientato il suo primo romanzo, Il megafono di Dio (Baldini&Castoldi, vincitore del premio … CONTINUA
Barbara Frale (Viterbo, 1970) è storica del medioevo, paleografa e specialista di documenti antichi presso l’Archivio Segreto Vaticano. Ha dedicato vent’anni di ricerche al complesso tema del processo contro l’ordine dei Templari, campo nel quale è uno dei massimi esperti … CONTINUA
Silvana Giro è nata e abita a Milano. E’ Responsabile Global Outsourcing per una casa farmaceutica multinazionale. Speaker e moderatore a seminari e convegni del settore, è appassionata di comunicazione e studiosa di morfopsicologia. Consulente di Fiori di Bach per … CONTINUA
Elisabetta Jankovic è nata a Milano, dove vive e lavora. Insegna storia dell’arte in un liceo, è speaker e giornalista radiofonica (Radio Popolare e Rete Due della Radio Svizzera in lingua italiana). Ha pubblicato numerosi testi per l’infanzia e vinto … CONTINUA
Pittrice, scrittrice e illustratrice, Gabriella Kuruvilla è nata a Milano nel 1969, da padre indiano e madre italiana:
un incontro di mondi, e di culture, che ha da sempre influenzato la sua vita e il suo lavoro.
Laureata in architettura … CONTINUA
Elda Lanza è attiva nel movimento femminista e precocissima scrittrice e giornalista. Dopo gli studi all’Università Cattolica di Milano e alla Sorbona di Parigi (dove è allieva, tra gli altri, di Jean Paul Sartre), nel 1952 viene contattata dai dirigenti … CONTINUA
Silvana La Spina è una nota autrice siciliana, con alle spalle libri di vario tema e genere, dal noir allo storico-surreale. Tra cui: Morte a Palermo (La Tartaruga edizioni, 1986), premio Mondello 87; Scirocco, racconti (La Tartaruga edizioni 1992) Premio … CONTINUA
È nato a Orbetello nel 1970, si è laureato in Giurisprudenza e ha passato i venticinque successivi anni su e giù per il Pianeta Giustizia. Attualmente si occupa di risorse umane nella Pubblica Amministrazione. È autore di numerosi volumi e … CONTINUA
Chiara Lico è una giornalista professionista e lavora in Rai, nella redazione del Tg2. Ha realizzato servizi, inchieste e approfondimenti. Ha pubblicato romanzi che prendono spunto dal suo lavoro quotidiano. Collabora con il blog de Ilfattoquotidiano. Con Giunti ha già … CONTINUA
Arianna Lombardelli è nata a Bolzano nel 1970, ha studiato a Milano dove si è laureata in Scienze Politiche con una tesi in storia dei trattati e politica internazionale. Vive a Roma e lavora come consulente informatica nel settore dei … CONTINUA
È nato a Lugo di Romagna il 3 di marzo, stesso luogo e stesso giorno di nascita di Charles Ponzi. È laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna.
Lo schema Ponzi. Romanzo di una truffa è il suo romanzo d’esordio.… CONTINUA
Alessandro Milan (Sesto San Giovanni, 1970) lavora a Radio 24 dal 4 ottobre 1999, giorno di inizio trasmissioni dell’emittente. Ha condotto per tre anni Linea24 e in seguito Reporter 24, programma di approfondimento e d’inchiesta.
Dal 2007 al 2009 ha … CONTINUA
Romana, Chiara Moscardelli svolge il lavoro di ufficio stampa per diversi editori italiani (Fanucci, Baldini&Castoldi, Garzanti, Solferino). Il suo romanzo d’esordio, Volevo essere una gattamorta (Einaudi Stile Libero Extra, 2011), ha ottenuto un notevole successo di pubblico ed è oggetto … CONTINUA
Aldo Pagano, nato a Palermo nel 1966, ha vissuto a lungo a Roma, Bari, Milano, Como. Giornalista pubblicista, da qualche tempo ha interrotto le collaborazioni giornalistiche per scrivere romanzi. Quando non scrive, non legge e non guarda film cerca in … CONTINUA
Pendolare ostinata, innamorata delle parole (che coltiva per lo più durante i viaggi in treno) fin dai tempi della laurea in Lettere, si divide tra i suoi amori: due figli, maschi e (per ora) illetterati, e i libri. Da subito … CONTINUA
Alice Prina vive a Lione, è un’insegnante e collabora con diverse realtà di promozione libraria a cavallo tra Francia e Italia. La sua famiglia ha fondato la storica casa editrice milanese Studio Editoriale e così fin da bambina ha imparato … CONTINUA
Sergio Ramazzotti (Milano, 1965) è fotografo, reporter e scrittore. Ha vinto due volte il premio Enzo Baldoni per reportage da territori di guerra. Tra le sue pubblicazioni, i libri-reportage Vado verso il capo (1996), La birra di Shaoshan (2002) e … CONTINUA
Dario Ricci è un giornalista sportivo. Come inviato di Radio 24, ha seguito le Olimpiadi di Pechino 2008, Londra 2012, quelle invernali di Torino 2006, gli Europei di calcio di Portogallo 2004, i Mondiali di nuoto di Roma 2009 e … CONTINUA
Francesco Sabatini è un linguista, filologo e lessicografo italiano. Attualmente è Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca, di cui è stato Presidente dal 2000 al 2008. Dal 1971 è Professore ordinario di Storia della lingua italiana e linguistica italiana. Ha insegnato … CONTINUA
Lorenzo Sanna è docente di latino e greco al liceo classico e scientifico, dirigente scolastico di un liceo classico e scientifico paritario di Milano e dottore di ricerca in filologia greca e latina. Nel tempo libero è papà di quattro … CONTINUA
Valerio Spada è un fotografo ed artista insignito della prestigiosa John Simon Guggenheim Memorial Foundation Fellowship ed autore dei libri Gomorrah Girl (2011-2014 tre edizioni) e I am nothing (2016). Vive a New York.
Il suo primo lavoro Gomorrah Girl … CONTINUA
Giornalista e analista politico americano, commentatore in radio e televisione e autore del podcast That’s America, che conduce insieme ad Alessandro Milan su Radio24, è stato Consigliere Delegato dell’Associazione Stampa Estera di Milano per due mandati (2018-2020 e 2022- 2024) … CONTINUA
Lorenza Stroppa è nata a Pordenone nel 1974, dove vive assieme al marito, due figli e un cane. Fin da piccola ha amato i libri e la scrittura, ed è riuscita a fare di questa passione un lavoro. Ha scritto … CONTINUA
Andrea Vitali è nato e cresciuto a Bellano, sulla sponda orientale del lago di Como, con altri cinque fratelli. Rinuncia alle sue inclinazioni verso il giornalismo e, per soddisfare le aspirazioni paterne, si laurea in medicina all’Università Statale di Milano … CONTINUA