Dopo essere sfuggita alle tombe di Atuan grazie all’aiuto di Ged, Tenar ha vissuto una vita tranquilla, lontana dagli Antichi Poteri della Terra. Ha adottato la piccola Therru, una bambina con molti segreti e una forte connessione con la magia… Ma quando Ged torna a bussare alla porta di Tenar, in cerca di conforto, lei farà di tutto per aiutarlo: così l’ex sacerdotessa e lo stregone si troveranno di nuovo insieme ad affrontare sfide straordinarie.

Ursula K. Le Guin (Berkeley, 1929 – Portland, 2018) ha iniziato a inventare storie fin da bambina, ed è divenuta famosa nel 1969 vincendo sia il premio Nebula sia il premio Hugo per La mano sinistra del buio. La sua fama è legata soprattutto alla saga di Terramare, che l’ha resa indiscussa regina del genere fantasy. Anarchica e femminista, è anche una delle rare esponenti della fantascienza utopica contemporanea, ma soprattutto una scrittrice capace di toccare temi profondi e attuali, dai diritti civili, al pacifismo, all’ambiente. Per i suoi libri ha ricevuto decine di premi.